Sensazioni Miste  -   Il Campionato a coppie miste 2007

 

02-12-2007

Diario del Campionato Miste. Un resoconto delle recenti finali a coppie miste a Salsomaggiore.

 

Giovedì -  Le qualificazioni

Si lavora mezza giornata e si parte con la solita mezz’ora di ritardo. Passo a prendere la Patrizia con direzione Salsomaggiore per la fase finale del Campionato a Coppie Miste.  Se il buon giorno si vede dal mattino, l’inizio non è certo promettente. La tangenziale Est è bloccata da un incidente e mettiamo due ore per arrivare al casello di Melegnano. Siamo in contatto telefonico con amici già arrivati a Salso per avvisare che arriveremo in ritardo. Finalmente giungiamo la meta, e in fretta entriamo nel Palazzo dei Congressi dove ci riceve Massimo Ortensi. Il campionato e appena iniziato e ci manda a un tavolo dove manca una coppia, giusto in tempo per giocare le prime due mani – puh.

 

Alla quarta mano capita una mano che sembra fatta apposta

ª 2 © K94  ¨ KT7  § AQ8752

 

Siamo in zona e gli avversari no. Apro di 1§, l’avversario entra con 2§ (bicolore maggiore) e Patrizia dice tre di §. La signora in sud non si fa pregare e dichiara  4ª. No no, d’accordo che siamo in sfavore di zona, ma con queste carte dichiaro sempre. 5§ quindi. Seguono due pass e la signora un po’ seccata contra. Attacco Re di picche:

 

Mano 16               ª KQ976 

W/EW                  © 86532

                             ¨ 52                                             

                             § 4                                                                      

ª 2                          N             ª 85   

© K94               W      E         © QT                                      

¨ KT7                     S             ¨ AJ83                                  

§ AQ8752                             § JT963         

                             ª AJT43

                             © AJ7

                             ¨ Q964

                             § K

 

Taglio la prosecuzione a picche. Prima di battere le atout gioco cuori per la Dama per iniziare AD eliminare il colore e preparare la messa in presa, nel caso il Re di fiori fosse secondo (ritorno forzato a quadri). Fortunatamente c’è la 1-1 e l’impasse a quadri su Sud va bene E sono 750 per noi.

Penso che forse ho corso un rischio eccessivo perché 200 sarebbe stato bruttissimo in quanto non c’è la manche a  picche. Ma è sorprendente quante volte, con una dichiarazione tecnicamente errata, si riesce ad indurre gli avversari ad un’altra licita errata generando così un ottimo risultato. 

 

Cambiamo per il prossimo turno e capita questa mano:

 

Mano 19               ª Q5        

S/EW                    © T43

                             ¨ AK875                                     

                             § J83                                                                   

ª A63                     N             ª 987

© Q98752         W      E         © KJ                                      

¨ J63                      S             ¨ T94             

§ 9                                         § AQ765

                             ª KJT42

                             © A6

                             ¨ Q2

                             § KT42

 

Sud apre di 1ª e Nord risponde 1NT. Sud sceglie ora di passare e tocca a me. Siamo di nuovo in sfavore di zona ma tento lo stesso DI dichiarare 2©.Pazienza se Nord mi aspetta con la lunga di cuori nella schiena per contrarmi. Invece pensa un po’ e poi passa, come anche la Signora in sud dopo una certa riflessione.

Prendo l’attacco di Dama di picche con l’Asso e rigioco picche. Preferisco non giocare atout per l’evidente rischio di surtaglio a picche da Nord. Meglio vedere cosa fanno gli avversari. In effetti Sud tira due giri nel colore, studia il morto e prosegue con il due di quadri. Nord prende di Re, incassa anche l’Asso facendo cadere la Dama della compagna e continua con quadri taglio. Sud incassa ora l’Asso di cuori e poi esce a picche. Ormai sono tranquillo. Inserisco il nove di cuori per tentare di chiudere subito la mano ma Nord non vuole ancora cedere e scarta fiori. Gioco allora cuori per il Re e rientro in mano con Asso di fiori e fiori taglio per battere l’ultima cuori, il temibile Dieci in Nord. Un down che non può che essere un ottimo risultato contro i 110, 120 o 140 degli avversari.

La Signora in Sud non è contenta e forse faccio male a dirle che solo un controgioco difficile avrebbe mandato il contratto due sotto: piccola cuori sotto l’asso (per mantenere il controllo e per poter battere esattamente due atout)

 

Seguono una serie di board positivi, ma non tutto fila liscio:

 

Mano 21              ª AT963   

N/NS                   © Q2

                            ¨ KJ754                                       

                            § 8                                                           

ª J84                      N            ª K72

© 843                 W      E        © AJ965                                            

¨ 9                          S             ¨ Q32            

§ KQ9543                             § A7

                             ª Q5

                             © KT7

                             ¨ AT86

                             § JT62

 

Nord apre di 2ª mostrando una bicolore picche-minore e sottoapertura. La mia contra e sono contento poter dichiarare 2NT, l’utile convenzione Lebensohl per mostrare mani con meno di 8 punti. Con una mano normale la compagna dovrà dichiarare 3§ sulla quale naturalmente passerò. Alerto la mia dichiarazione alla mia compagna di schermo, spiegando il significato. Torna il carrello con 3NT della mia e io sussurro “mano forte, avrà almeno 20 punti”. Annuisce e passa. Gioco 3NT ma il morto non è quello atteso. “Ah già, la Lebensohl”.  Dopo l’attacco a picche vado 4 down , quasi zero. Cose che succedono.

 

 Verso la fine arriva un'altra mano decisiva in dichiarazione, un po’ insolita:

 

Mano 4                 ª AJ52     

W/All                    © QT9

                             ¨ A3                                            

                             § 8532                                                                

ª Q7                       N             ª KT8

© A64                W      E        © J83                          

¨ QJT952               S             ¨ K87

§ 64                                       §AKT9

                             ª 9643

                             © K752

                             ¨ 64

                             § QJ7

 

Apre Est di 1§, io rispondo 1¨  e la compagno dichiara 1NT sulla quale Sud ed io passiamo. Nord però non ha ancora finito e riapre di contro. Sud dichiara le sue cuori e forse sarebbe opportuno ridichiarare la mia sesta di quadri. No, credo che possiamo segnare di più giocando a senz’atout e dichiaro perciò 2NT  Tutti sembrano soddisfatti e Sud attacca un po’ a sorpresa a picche e non a cuori. Forse l’ho impressionata ribadendo le senz’atout o forse no, comunque con questo attacco Patrizia non ha problemi e realizza addirittura 11 prese. Le prime 22 mani sono finite e calcolo che avremo fatto almeno 60%.

 

Giovedì sera

Torniamo per le 21.00 per il turno serale e vedo che abbiamo fatto di più, 63% - bene!. Dalle numerose coppie di Monza (ben 13 con almeno un giocatore di provenienza Monzese - credo che sia un record) ci sono diverse che sono andate discretamente. Speriamo bene perché il primo giorno è importantissimo! Secondo la formula, collaudata oramai da un po’ di anni, le prime 144 coppie (su quasi 400) proseguiranno domani nella Semifinale A, suddivisa in 6 gironi di 24 coppie e saranno sicure di giocare fino alla fine, disputando una delle finali.

Sarà in salita invece il cammino per chi entra nella Semifinale B, un vero calderone dove solo le prime 54 coppie rientreranno nelle finali, per giunta con un handicap negativo. Tutte le altre giocheranno la finalina di consolazione che terminerà già Sabato nel tardo pomeriggio.

 

Con oltre 63% possiamo giocare tranquilli senza stress eccessivi. Si passa con un 52% scarso e per non farcela dovremmo produrre un turno catastrofico sotto 40%!

Tranquilli si, ma bisogna comunque dare il massimo perché si porta con se una parte del punteggio (carry-over) per la giornata di domani.

 

Siamo fermi in Nord-Sud e iniziamo con tre mani brutte. Dopo il gioco si stabilisce e il turno scivola via con mani medie o poco sopra. Alla quarta mano dalla fine gioco la manche più popolare (mano girata a 180° per facilitare la lettura): 

 

                 ª A863     

                 © 9

                             ¨ A953                                        

                             § KQJT                                                              

 

                             ª T

                             © AKQ82

                             ¨ QJ2

                             § A643

                            

Apre la compagna (posizionata in Nord nel diagramma) di 1§ e arriviamo velocemente a 3NT. Malgrado Nord abbia dichiarato le picche, ricevo l’attacco di Dama di di Ovest. Devo lisciare e liscio ancora quando Ovest continua con il Fante. Sulla terza picche prendo di Asso e noto che Est risponde con il Re. Ho Nove prese sicure e se va bene l’impasse a quadri posso fare la surlevée. Devo rischiare E fare l’impasse?

 

Assolutamente si. Le prese in più nel Mitchell sono fondamentali per un buon score. Forse l’impasse va male e forse Est ha dato il Re di picche nascondendo astutamente il nove e cartina?

 

Tutto è possibile ma vale la pena rischiare. Tiro le fiori finendo in mano con l’Asso. Nel frattempo Ovest soffre visibilmente in quanto deve tenere tre colori. Finisce che molla la retta a cuori e dopo un impasse a quadri a buon esito sono tutte mie.

 

La mano completa:

Mano 7 (girata)     ª A863     

All                         © 9

                             ¨ A953                                        

                             § KQJT                                                              

ª QJ942                  N            ª K75

© J653                W      E        © T74                        

¨ K84                      S            ¨ T76

§ 5                                         § 9872

                             ª T

                             © AKQ82

                             ¨ QJ2

                             § A643

 

Finiamo con un paio di mani sotto media ma abbiamo fatto 52% e in totale siamo 25emi. Per domani ci portiamo un buon carry-over che potrà fare comodo. Degli amici Monzesi superano le qualificazioni molto bene Baruchello con Barbieri, 21emi. Bene anche Croci con la Bacci e Di Blasio-Motta. Altre due formazioni sono dentro e sono Soroldoni-Vanosi e Fumagalli con Stucchi. Squeo con Volonté non ce la fanno per poco (ma si rifaranno dopo) Le altre di Monza dovranno darsi battaglia nella semifinale B.

 

Venerdì – La Semifinale

Siamo nel girone B e sembra un girone tosto con parecchi nomi conosciuti. Vedremo.

Dopo le prime mani siamo in media e il nostro carry-over ci porta qualche posizione più in alto. Segue una buona mano dove giochiamo tre senza più due e poi la seguente che potrebbe simbolizzare tutto il nostro torneo. La Patrizia in Sud tira su questa mano strepitosa, la 10:

 

ª KT9 © T87  ¨ T987  § QJ9

 

Sua avversaria a destra passa e anche lei. Ovest apre di 1© e io intervengo a 2§. Est contra, lei passa di nuovo, 2© a sinistra e pass, pass, c’è qualcosa da aggiungere?  Pat studia le sue risorse, guarda la zona (tutti rossi) respira e poi deposita 3§ sul carrello. Seguono due pass ed ora è la signora seduta in est a riflettere. Anche lei vede la zona. Infine passa rassegnata. Questa la mano:

 

Mano 10               ª 8732

E/All                      © A4

                             ¨ J6                                 

                             § AK864                                                            

ª A64                      N            ª QJ5

© QJ962             W      E        © K53                        

¨ AQ4                     S            ¨ K532

§ 5 2                                      § T73

                             ª KT9

                             © T87

                             ¨ T987

                             § QJ9

 

Attacco di 3 di cuori e la mano non presenta problemi. Dopo picche al nove che fa presa (!) vado un pacifico down. 100 agli avversari ma top assoluto per noi. Su 12 risultati ci sono 11 -140 e 1 -100! Certo, se avessimo preso  il contro, avremmo preso zero noi. Ma questo è il Mitchell e mettere costantemente sotto pressione gli avversari di solito paga.

 

Andiamo avanti. All’ottavo turno la Fernanda Motta chiama slam  dopo la mia apertura e l’intervento di Hugony con 3 (!) punti. Aveva 12 carte nere ma evidentemente non era la scelta della sala in quanto prendiamo 5 (su 22).

 

Ci rifacciamo con le due mani successive grazie alla dichiarazione:

 

Mano 17               ª 984

N/-                        © 543

                             ¨ AQ4                             

                             § Q854                                                               

ª T32                       N           ª J76

© J9                   W      E        © QT876                    

¨ JT87                     S            ¨ K963

§ KJ62                                   § A

                             ª AKQ5

                             © AK2

                             ¨ 52

                             § T973

 

Apre Sud di 1NT ed io in Nord passo con otto punti bruttini. La trappola scatta quando Est dopo una certa esitazione riapre. Contro così in successione 2©, 3§ e 3¨ che doveva essere -3 ma anche 300 è ottimo, 18.

 

Alla mano successiva Patrizia ha  ª AJ63  © T  ¨ KJ76  § KQT8 e contra l’apertura di 1©, a sinistra arriva 2¨ e io dichiaro 2ª. L’apertore passa e lei decide che la mano vale un invito, che io alzo a manche. “There is nothing to the play”, realizzo il contratto e marchiamo un altro buon 18.

 

Siamo molto fortunati alla 22:

 

Mano 22               ª A75

E/EW                    © K8754

                             ¨ 7                       

                             § J652                                                                

ª KT6                      N           ª J9432

© A                    W      E        © 92               

¨ Q86532                S            ¨ AJT

§ AT7                                     § 983

                             ª Q8

                             © QJT63

                             ¨ K94

                             § KQ4

 

Di nuovo siamo in sfavore di zona in est-ovest e di nuovo scegliamo aggressivamente di difendere dopo che sono entrato a quadri e la compagna mi ha mostrato qualcosa a quadri contrando la surlicita di Nord di 3¨.

Gli avversari arrivano infatti rapidamente a 4© e io dichiaro 5¨ che viene contrato dall’amico e l’ottimo giocatore di Lecce, Ettore Pizza.  E’ un vero disastro perché pagheremmo 500 contro una manche infattibile.

In ogni modo prendo l’attacco a cuori e effettuo l’impasse a quadri che sono sicuro andrà male. Fortuna vuole che Sud tenta di incassare una cuori che taglio . Quando entro al morto a quadri per giocare picche e vedo l’otto apparire in sud penso che forse c’è davvero la dama seconda, l’unica distribuzione a me favorevole. Infatti, Pizza borbottando, prende il mio dieci con l’asso e gioca subito fiori ma è tardi, riesco a scartare le perdenti sulle picche quando la dama cade sotto il re. 5¨ fatte e top assoluto. Gli insulti si sprecano da Nord e c’è un momento di crisi in quanto la signora Sud si alza annunciando che non ne può più di giocare con questa tensione, e che intende interrompere la gara.

Fortunatamente, con una certa mediazione, decide dopo qualche minuto di riprendere il gioco con le scuse profuse del compagno un po’ troppo caliente.

 

Seguono due mani orrende nel senso di mancato guadagno per errori in dichiarazione e nel controgioco. Verso la fine delle trenta mani incontriamo i Monzesi Soroldoni-Vanosi. Sulla prima Massimo ci ruba il contratto dopo un contro negativo con appena sei punti e alla seconda Patrizia ha:

 

ª K874 © 853  ¨ QT532  § 8

 

e sente il compagno aprire di 2ª forte.  Pigramente chiude a 4 nonostante l’ottimo appoggio e sapendo che le nostre aperture di due sono molto serie, pur non forzanti in assoluto.

Stavolta uno splinter a 4§ ci avrebbe permesso di chiamare questo facile slam quando avevo:  ª AQJ52 © KQJ96  ¨ --  § A52

 

Sono molto sorpreso di vedere più tardi che 480 comunque ci rende 13 punti. Un’altra prova che la linea che ha i punti o che gioca la maggioranza dei contratti E’ generalmente favorita. Il lungo turno pomeridiano è finito. Siamo in buona posizione, sesti.

 

Venerdì sera

Ci sono ancora 16 mani per smistare le coppie alle varie finali. Le prime cinque si qualificheranno per la finale per lo scudetto, da 6 a 9 alla finale B, dal 10-12 alla C, e così via fino alle posizione 22-24 per la finale H.

 

La seconda mano è molto divertente:

                                                                      

ª 4                           N           ª AQ96

© JT83                W      E       © Q42            

¨ AQ86                   S            ¨ 973

§ 8765                                   § AJ4

 

Apre Patrizia in Est di 1ª e il mio 1NT chiude la licita. Nord attacca di piccola quadri per il re in sud e il mio asso. L’inizio è promettente. Ora devo muovere le cuori. Se c’è la 3-3 o il nove in caduta non ci sono problemi, ma è più probabile la 4-2 e che sia nord il più corto, visto che è lungo a quadri. Se gioco il Fante di cuori, con onore secondo lo coprirà di sicuro, ma se invece parto di dieci forse commetterà l’errore di stare basso risparmiandomi così di dover indovinare la ripartizione del colore.

 

In base a questo ragionamento gioco così il dieci. Nord esita un po’ prima di mettere il 5 e sud prende di Asso. Non vede niente di meglio che proseguire nel colore per il Re in nord. Ottimo. Segue un’altra breve riflessione prima che intavola il Fante di quadri, sud scarta una fiori e io prendo con la Dama .

 

Sono in un’ottima posizione per creare una finale, dopo la riluttanza degli avversari di toccare i colori neri. Gioco fiori e nord si sveglia inserendo la Dama e io metto l’Asso. Incasso la dama di cuori. Ho ceduto due prese e siamo a:

                                                          

ª 4                           N           ª AQ96

© J                      W      E       ©  --    

¨ 86                         S            ¨ 9

§ 875                                     § J4

 

Continuo con il fante di fiori per il re in sud e il dieci in caduta a nord. Sud incassa il nove di fiori e esce a cuori. Il morto e sud sono rimasti con solo carte di picche. Incasso l’otto di fiori franco e poi a tre carte dalla fine, picche. Sulla cartina di nord mi limito ad inserire il nove. Sud fa una presa facile con il dieci ma deve tornare sotto il Re nella forchetta del morto 1NT + 1. La mano completa:

 

Mano 2                ª J852

E/NS                    © K5

                             ¨ JT542               

                             § QT                                                                   

ª 4                           N           ª AQ96

© JT83                W      E       © Q42            

¨ AQ86                   S            ¨ 973

§ 8765                                   § AJ4

                             ª KT73

                             © A976

                             ¨ K

                             § K932

 

Naturalmente non serve se Nord tenta di inserire il Fante di picche in finale, in questo caso viene coperto di Dama e Re, creando la forchetta di A-9.

 

Le due mani successive sembrano positive. Alla prima gli avversari si fermano a 5, non chiamando slam in un minore a scelta e per di più  fanno neanche la surlevée:

 

Mano 3                 ª 96

S/EW                    © KQT83

                             ¨ AKJ                  

                             § AKQ                                                               

ª AJ85432              N           ª KQT7

© J64                  W      E       © 975  

¨ --                          S            ¨ Q972

§ T74                                     § J9

                             ª --

                             © A2

                             ¨ T86543

                             § 86532

 

Disturbiamo fino a 4ª, nord contra e già due down significherebbe -500. La signora pensa per parecchi minuti  prima di togliere con 5¨. Anche Nord pensa parecchio prima di passare. Nel gioco si confonde e realizza soltanto 11 prese – 400.

Anche la seconda sembra buona, non chiamano a scelta 3NT o 5¨, fermandosi a 3¨+2.  Siamo molto in ritardo e Nord si accorge di non aver ancora segnato i risultati e compila frettolosamente gli score intanto che ci spostiamo...

 

Seguono 3 mani medie e uno zero. Mi sto innervosendo perché capisco che c’è la possibilità di entrare nelle prime cinque posizioni e qualificarsi domani per la finalissima, ma stiamo scivolando indietro in classifica. Per chi non lo sa, spiego che la formula adottata per le Semifinali (e le Finali) è “Barometer”, tutti giocano in temporanea le stesse mani. A intervalli regolari gli addetti consegnano i risultati delle mani appena giocate con i punteggi, in gruppi di quattro. Guardando questi fogli delle prime mani, noto con disappunto che non sono così buone come pensavo e non capisco perché (!)

 

Siamo addirittura al decimo posto, fuori anche dalla finale B e più di 30 punti dietro il quinto posto per la finale A. Troppi.

 

Ma gira di nuovo il vento. Nella 9 sull’apertura di 1© in sud entro a 2¨, nord dice contro e Patrizia appoggia a 3¨ con tre cartine ma con un asso e re a lato. Sud si sente pressata e ha paura che spariscano le picche e dichiara 3ª con mano minima che nord alza a 4 con solo nove punti. Un misunderstanding che non ci dispiace affatto. Due down e tutti i punti a noi. Subito dopo:

 

Mano 10              ª A83

E/All                     © AT

                             ¨ K74                  

                             § Q8653                                                             

ª KQ96                   N           ª J7542

© J                      W      E       © Q98762      

¨ QJT53                  S            ¨ A

§ A94                                     § J

                             ª T

                             © K543

                             ¨ 9862

                             § KT72

 

Sulla mia apertura in ovest di 1¨ nord interviene di 2§. Est dichiara 2©, sud passa esitante, io 2ª e mia compagna 4ª.

Nord attacca a fiori per il Re e il mio Asso. Si può giocare la mano in vari modi. Per esempio si potrebbe sbloccare l’asso di quadri e fare l’ espasse puntando sul Re in Nord. Decido invece di sviluppare il colore più lungo e muovo il jack di cuori. Nord si precipita con l’asso e gioca quadri per l’asso secco del morto. Il comportamento di Nord indica che è corto a cuori, altrimenti è probabile che avrebbe fatto prendere la sua compagna. Un’altra indicazione è che forse non possiede A-K a cuori, non avendo scelto di attaCcarci.

Questo mi fa credere che il re sia in Sud e allora tanto vale che gioco la Dama e non la cartina dal morto. Sud è molto brava a seguire con la cartina. Convinto però della mia linea, scarto fiori ed è un piacere vedere il dieci cadere come una pera in Nord. Il resto è semplice, batto le atout finendo al morto e ripeto l’espasse a cuori. Quattro più uno è 21 punti su 22!

 

Le due mani successive sono rocambolesche. Prima gli avversari arrivano a 5ª che contriamo per tre down, top assoluto. La mano dopo noi esageriamo licitando lo stesso contratto 5ª X, -4, zero anche in Indocina.

 

Siamo quasi alla fine. Negli ultimi due turni facciamo ancora sopra media e nutro una piccola speranza. Vediamo. In attesa degli ultimi score chiacchiero con gli amici. Croci del mio stesso girone che era a metà classifica, più o meno per la finale D, dice che ha recuperato un po’. Massimo e Grace non sono andati un gran ché.

 

Arrivano gli score delle ultime mani. Siamo risaliti al sesto posto, solo quattro punti dietro i quinti! Peccato per così poco ma sono comunque contento che disputeremo la finale B, sempre un ottimo traguardo. Anche Croci – Bacci entrano in B grazie a un ottimo ottavo posto. Sono contento per loro.

E’ una grande giornata per Monza. Ci sono altre 3 coppie che giocheranno la finale B e sono Fumagalli-Stucchi e, dopo un impressionante recupero dal calderone della semifinale B anche Felician-Faravelli e Squeo-Volonté.

 

Andiamo a letto per riposare prima della finale che inizia già alle 10.00 il giorno dopo. Purtroppo una volta raggiunto l’albergo guardo le mani e gli score e mi accorgo di un errore grossolano alla famosa mano 3. Nella fretta è stato segnata 600 per 5¨ fatte invece di 400. Ecco perché i punti all’inizio mi erano sembrati pochi. Invece di prendere 20 per -400 avevamo preso appena 4 per -600!  I 16 punti di differenza ci avrebbe portato al quarto posto e l’accesso alla finale A. Maledetto me per non aver guardato prima. Ora è troppo tardi e non si può rimediare. Notte insonne. Pazienza.

 

(continua)